Hai deciso di progettare un vigneto tutto tuo, hai stabilito di che varietà sarà il tuo vino ed hai anche scelto il portinnesto più adatto per le tue barbatelle, a questo punto non resta altro che procurarti le barbatelle da mettere poi finalmente a dimora. Ma dove acquistare le barbatelle? In quest’articolo cercherò di dare una risposta a questo interrogativo solo all’apparenza semplice. Continua a leggere “Barbatelle di vite, guida all’acquisto: come sceglierle e dove trovarle”
Portinnesto della vite, la guida definitiva: a cosa serve, come sceglierlo e perché è essenziale per una viticoltura di qualità
Una delle decisioni più importanti da prendere quando si realizza un nuovo vigneto è la varietà di uva che si intende allevare. Una volta scelta la varietà (Piedirosso e Sciascinoso nel mio caso), bisognerà procurarsi le relative barbatelle da mettere poi a dimora per la definitiva realizzazione dell’impianto. Ma la scelta della barbatella non è dettata solo ed esclusivamente dalla varietà d’uva che s’intende allevare, ma anche e soprattutto dal portinnesto più adatto. In quest’articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche e l’utilità del portinnesto così da poter selezionare con consapevolezza quello più adatto al proprio scopo.
Continua a leggere “Portinnesto della vite, la guida definitiva: a cosa serve, come sceglierlo e perché è essenziale per una viticoltura di qualità”
7 errori da non fare quando si realizza un vigneto
Quando ci si imbatte per la prima volta nella realizzazione di un vigneto è facile commettere degli errori d’inesperienza che tornando indietro si eviterebbe di commettere. Ma tornare indietro non sempre è possibile, per cui quando si realizza una nuova vigna è necessario programmare in modo scrupoloso ogni dettaglio così da ridurre al minimo il margine d’errore ed evitare in questo modo di sprecare tempo e soldi. Quando ho realizzato il mio vigneto ho studiato tutto nei minimi particolari, ma nel tempo mi sono accorto che non tutto era stato pianificato nel modo più appropriato, anche se ero convinto del contrario. A distanza di più di due anni dalla messa a dimora delle barbatelle ecco un elenco degli errori che tornando indietro non commetterei, affinché possano essere d’aiuto a chi si accinge a realizzare un nuovo vigneto partendo da zero. Continua a leggere “7 errori da non fare quando si realizza un vigneto”
Barbatella, la guida definitiva: come si realizza e perchè si usa
Una delle prime cose che si impara quando si decide di realizzare un vigneto è che cio che si pianta non è una “piantina”, una “piccola vite” o peggio ancora un “alberello”, bensì una barbatella. Continua a leggere “Barbatella, la guida definitiva: come si realizza e perchè si usa”
Commenti recenti