6 motivi per installare una stazione meteo nel vigneto ed ottenere un vino naturale

Si è da poco conclusa la mia seconda estate da #vignaioloignorante, anche questa senza vendemmia. Le mie viti sono infatti ancora troppo piccole per essere in grado di produrre uva a sufficienza e senza un grado zuccherino sufficiente a garantire un risultato soddisfacente in cantina. Allora meglio spezzare sul nascere ogni sogno di “gloria enologica”, ed è così che a luglio ho deciso di tagliare tutti i grappoli d’uva presenti sulle piante. Non dovendo vendemmiare, ho ritenuto utile non sprecare le preziose energie della pianta nella crescita e nello sviluppo degli acini, da destinare invece nella crescita e nel rafforzamento del fusto; magari così facendo l’anno prossimo le viti avranno finalmente la forza necessaria per far maturare in modo pieno ed “abbondante” le uve, condizione necessaria per poter pensare ad una vinificazione. Continua a leggere “6 motivi per installare una stazione meteo nel vigneto ed ottenere un vino naturale”

7 mosse per calcolare il costo di un nuovo vigneto ed evitare di sprecare soldi

Mettere in pratica le proprie convinzioni enologiche è una prospettiva che alletta molti amanti del buon bere, e quello di crearsi il proprio vigneto è quindi il sogno di tanti appassionati di vino, più o meno esperti. Per realizzare una vigna da zero servono senz’altro passione, impegno, tempo, dedizione e competenze, ma anche un bel gruzzoletto. In quest’articolo analizzeremo innanzitutto le attività a cui si va incontro quando si decide di costruirsi il proprio vigneto e poi cercheremo di fare due conti per tradurre il tutto in un valore economico. Continua a leggere “7 mosse per calcolare il costo di un nuovo vigneto ed evitare di sprecare soldi”

Un sito WordPress.com.

Su ↑