Una delle attività viticole autunno-invernali più importanti benché spesso sottovalutata è senza dubbio la fresatura del terreno. Una buona gestione del suolo nei mesi “freddi” mediante fresatura infatti ne agevola la conservazione e la fertilità, oltre a favorire il mantenimento delle viti in equilibrio vegeto-produttivo, condizione fondamentale per ottenere uve di qualità. In quest’articolo illustrerò nel dettaglio questa pratica così da poterla mettere in pratica agevolmente. Continua a leggere “Come curare il vigneto in inverno: la fresatura della vigna per un terreno più fertile e sano”
Il trattore per scassare tutto, come da bambini…
Quando ero piccolo ed andavo in giro con mamma, le chiedevo sempre di comprarmi il trattore a giocattolo. La maggior parte delle volte le mie richieste cadevano nel vuoto, ma in un paio di casi mi è capitato di raggiungere l’obiettivo. Mi piaceva troppo, soprattutto perchè quando tornavo a casa lo mettevo realmente nel giardino a scavare la terra, per poi scaricarla nel cassone del camion (sempre a giocattolo). Continua a leggere “Il trattore per scassare tutto, come da bambini…”
2 giorni con Catello e tutti gli alberi giù per terra
Catello è un giovane sulla quarantina, robusto ed alto il giusto. Viene da Boscotrecase e di mestiere fa il giardiniere. Su consiglio di amici di famiglia l’ho ingaggiato per “radere al suolo” il mio terreno, dove un giorno sorgerà il mio vigneto. Continua a leggere “2 giorni con Catello e tutti gli alberi giù per terra”
Commenti recenti