Fino ad ora la mia esperienza “agricola” è stata decisamente poco attiva. Mi sono informato sulle azioni da intraprendere, ho preso contatti con alcuni professionisti ed ho pianificato gli interventi, ma non ho ancora contribuito in modo pratico al progetto. In poche parole, non mi sono ancora sporcato le mani.
Ho certamente delle attenuanti, in quanto finora le azioni intraprese erano oggettivamente fuori dalla mia portata, sia per la mancanza di attrezzature (motoseghe professionali e trattori vari) che per la mancanza di esperienza nel loro utilizzo. Ma il vero vignaiolo è quello che infonde amore e sudore nella propria vigna, per cui sento l’esigenza di mettermi in gioco.
L’occasione mi è data dall’enorme ammasso di tronchi formatosi dallo sradicamento di tutte le piante. Taglierò ogni singolo ramo in tocchetti più piccoli che poi sistemerò sotto la tettoia del legname. Mi dedicherò all’attività nel tempo libero, ovvero nel fine settimana; di tronchi ce ne sono tanti e penso ci vorranno almeno 5-6 mezze giornate per tagliarli tutti. Alla fine però avrò tanta legna da usare nel camino e nel forno, dove prepararemo tante prelibatezze come pizze, pane, rustici, carni, paste e dolci.
Vi farò vedere il risultato finale tra qualche settimana, nel frattempo mi rimbocco le maniche ed afferro l’accetta!

Rispondi